Allenamento in sospensione 2016-12-02T09:14:46+00:00
Allenamento in sospensione

Allenamento in Sospensione

Avrei potuto inserire l’allenamento in sospensione all’interno del più vasto ambito dell’allenamento funzionale. Magari includere le famose “cinghie” fra gli attrezzi indicati nella home.

Kettlebell in primis.

Tuttavia, credo meriti un discorso a parte.

L’allenamento in sospensione si basa sul principio della forza di gravità che agisce sul nostro corpo.

Per semplificare: quando il corpo è in equilibrio, in posizione eretta o supina, il lavoro muscolare è in sostanza nullo. Nel momento in cui, afferrandoci a un ancoraggio spingiamo

fuori asse il nostro baricentro, la gravità inizia a esercitare una pressione sempre maggiore, mettendo in tensione i muscoli!

Gli esercizi in sospensione utilizzano gravità e movimento per generare risposte neuromuscolari ai cambiamenti della posizione del corpo nello spazio. I movimenti che si fanno utilizzando questi principi integrano forza ed equilibrio, stimolando il sistema nervoso.

Le cinghie sono un attrezzo eccezionale che permette di allenare tutto il corpo in maniera completa e sempre diversa, indipendentemente dal tuo livello di preparazione.

Fissate ad un albero, in una giornata di sole, sono il massimo per corpo e mente.

Avrai modo di testarne l’efficacia, se non l’hai ancora fatto, durante il nostro percorso insieme.

Scrivimi

Amo il mio lavoro e sarò felice di rispondere alle Tue domande.

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs nr. 196 del 30 giugno 2003
    [recaptcha theme:dark size:compact]